Un viaggio nell'Infinto
- SGENEWS
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Vi raccontiamo con le parole del professor Pobbiati il viaggio di istruzione di quattro giorni nelle Marche delle nostre classi terze.
Ci sarebbe molto da dire di queste giornate, sia per quello che abbiamo visto, sia per quello che abbiamo provato.
Partiamo dal borgo di Gradara, dove abbiamo visitato il castello luogo della storia d'amore tra Paolo e Francesca, descritti da Dante nella Divina Commedia. Una breve pausa, per poi dirigerci verso la Sonosfera un vero orgoglio Italiano. Qui abbiamo potuto immergerci nei suoni delle foreste primitive, per approfondire le tematiche ambientali che coinvolgeranno sempre di più i nostri ragazzi.
Il secondo giorno è stato dedicato alla visita di Loreto e della Santa Casa, dire che come opera sia stupenda è riduttivo, dettagli e un mix di stili che ovunque si pone lo sguardo sbalordiscono. Nel pomeriggio via in direzione del Conero, ad attenderci una spiaggia meravigliosa, dove abbiamo congiunto natura e un momento di relax per i ragazzi e noi docenti.
Il terzo giorno per noi è stato il Leopardi Day, giornata dedicata al poeta Italiano dove abbiamo potuto scoprire la sua vita, sentire le sue opere, camminare dove lui passeggiava, vedere l'Infinito dal colle come lui faceva e guardare dalla finestra dove Leopardi guardava Silvia, sono emozioni uniche che hanno fatto calare i nostri alunni nei panni dell'artista.
L'ultimo giorno, la chicca del viaggio, sopratutto per me che sono di parte, le grotte di Frasassi. Descrivere la faccia degli alunni che avevo affianco è impossibile, diciamo che nei primi 100 metri ci sono stati vari richiami poiché le loro voci rimbombavano nel tunnel di entrata, ma una volta dentro il silenzio, quasi spaventoso, la volta della stanza del vento si apre su di loro e li lascia ammutoliti.
Sicuro la gita di terza media è da sempre il ricordo che maggiormente rimane nel cuore e nella mente di tutti gli studenti. Da ciò che si visto, le risate e anche i rimproveri, tutte cose che entreranno a far parte nel bagaglio della vita dei nostri studenti, che tra pochi mesi lasceremo per affrontare alle superiori.
Come sempre, è stato un piacere per tutti noi docenti far parte di questo viaggio...
AP
Comments