top of page

A scuola con il producer musicale Lorenzo Di Blasi

Immagine del redattore: SGENEWSSGENEWS

I ragazzi del corso Power Up di potenziamento delle materie STEM hanno svolto un incontro con il produttore musicale e pianista Lorenzo Di Blasi, produttore di successo che ha lavorato con moltissimi artisti del panorama italiano.


Lorenzo Di Blasi, giovane e affermato produttore musicale del milanese è venuto a trovare gli alunni del corso Power Up.


La domanda che ha dato l'avvio all'incontro è stata: quanto l'informatica è importante nella musica al giorno d'oggi?


Tantissimo! Lorenzo ha mostrato come tramite l'uso di alcuni software specifici sia possibile ricreare intere orchestre, cori, alterare le voci e metterle a tempo o meno.





Arrivati a questo punto potrebbe sembrare che l'attività del musicista sia in via di estinzione a causa di tecnologie informatiche e AI, ma non è affatto così!

Lorenzo ha raccontato come questi software in realtà vadano ad affinare il lavoro dell'artista, per renderlo ancora più forte, incisivo o dolce in base a ciò che si vuole comunicare al pubblico.


I ragazzi hanno capito come sia complicato nella realtà questo mondo e quanto studio serva per poterlo produrre un brano di soli tre minuti, ma anche come le macchine non possano superare l'estro dell'artista, poiché la scelta di mettere un basso di un certo tipo piuttosto che un rullante vintage renderà la canzone profondamente diversa e questa scelta, magari, farà innamorare il pubblico rendendola una hit.

 
 
 

Comments


bottom of page